Text/HTML

BENI STRUMENTALI 4.0: COMPILAZIONE MODELLO REDDITI 2025

La circolare fiscale 55/2025

martedì 21 ottobre 2025

La Legge di Bilancio 2025 (L.207/2024), è intervenuta sul credito d'imposta Transizione 4.0., in particolare con l'art. 1 c. 445-448 L. 207/2024 sono state introdotte importanti novità al credito:

  • Eliminato il credito d’imposta relativo ai beni immateriali 4.0 previsto per il 2025 (con eliminazione del comma 1058-ter);
  • previsto un limite di spesa (2,2 miliardi di €), con annesse comunicazioni da presentare, per il credito d’imposta sugli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2025.

Inoltre, con Decreto Direttoriale del 15/05/2025, il MIMIT ha disciplinato il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 sugli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2025 (o nel termine lungo del 30/06/2026), oltre che a fornire il nuovo modello di comunicazione.

In data 16 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto direttoriale di apertura della piattaforma informatica 4.0, attraverso la quale le imprese hanno potuto iniziare a presentare, secondo quanto disposto dal succitato decreto del 15/05/2025, il modello di comunicazione per l'accesso al credito d'imposta in commento.

Le imprese ora hanno pertanto la possibilità di presentare le comunicazioni a partire dal 17 giugno 2025, esclusivamente tramite il sistema telematico per la gestione della misura disponibile nell'apposita sezione "Transizione 4.0" del sito internet del GSE (Piattaforma GSE), accessibile tramite SPID, utilizzando il modello editabile ivi disponibile.

Si precisa inoltre che, le Entrate, con risoluzione n. 41/E/2025, ha istituito il codice tributo apposito per l’utilizzo dei crediti su investimenti 4.0 realizzati nel 2025.

In ALLEGATO, la circolare fiscale 55/2025 che riportano le istruzioni per la compilazione del Mod. Redditi 2025 in relazione agli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0.