Text/HTML

AMMORTIZZATORI SOCIALI PER CALDO - CHIARIMENTI INPS

L'esame del messaggio nella circolare Lavoro e Previdenza 92/2025

martedì 8 luglio 2025

A un giorno dalla sottoscrizione del protocollo “clima” tra le parti sociali, l’Inps ha emanato il messaggio n. 2130 del 3-7-2025 in tema di richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo.

In attesa di uno specifico provvedimento richiesto dalle parti sociali[1], e appoggiato dal Ministro del lavoro, l’Istituto riassume le indicazioni sulle modalità per richiedere le integrazioni salariale e i criteri per la corretta valutazione delle istanze.

La circolare Lavoro Previdenza 92/2025 - ALLEGATA - offre un dettagliato esame del testo del messaggio Inps

 

[1] Le Parti Sociali hanno chiesto al Ministero del lavoro l’impegno di supportarne l’efficacia adottando tutte le misure necessarie:

- per assicurare ai lavoratori i necessari interventi di tutela (ad esempio, quelli legati all’ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale. In particolare, lo scomputo dei periodi previsti dalla disciplina degli ammortizzatori sociali ordinari per eventi oggettivamente non evitabili dal limite massimo di durata della cassa integrazione stessa;